top of page

Come scegliere il vetro giusto per le finestre Velux in base alla zona climatica.

  • cvmsrlts
  • 5 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Scegliere il vetro giusto per le finestre Velux è fondamentale per garantire comfort termico, risparmio energetico e isolamento acustico. Ma quale vetro è più adatto alla tua casa? La scelta dipende soprattutto dalla zona climatica in cui vivi.


Le zone climatiche in Italia

In Italia, il territorio è suddiviso in sei zone climatiche (dalla A alla F) in base alle temperature medie invernali. Questa classificazione aiuta a determinare il tipo di isolamento necessario per finestre ed edifici.

Ecco le zone climatiche principali
Ecco le zone climatiche principali

Ecco le zone climatiche principali:


 Zona A e B → Clima molto caldo (es. Lampedusa, Catania)


 Zona C → Clima mite (es. Napoli, Bari)


 Zona D → Clima temperato (es. Roma, Firenze, Ancona)


 Zona E → Clima freddo (es. Milano, Bologna, Torino)


 Zona F → Clima molto freddo (es. Cortina, Livigno)


Trieste appartiene alla Zona E, caratterizzata da inverni freddi e umidi, con venti forti come la Bora.


Quale vetro Velux scegliere a Trieste?


Essendo in Zona E, è importante puntare su vetri con ottimo isolamento termico e resistenza al vento. Ecco alcune opzioni consigliate:


• doppio vetro standard Vetro 70 → Offre un buon compromesso tra isolamento e protezione solare

Vetro triplo Energy 68 → Perfetto per le zone fredde, garantisce elevato isolamento termico e acustico.


 • Vetro 62 (Energy Silence) → Ideale se vuoi massima riduzione del rumore (ad es. vento forte pioggia e traffico urbano).


 


Altri fattori da considerare



 Protezione solare → Se la finestra è molto esposta al sole, valuta una schermatura esterna.


 Sicurezza → Per piani alti o zone ventose, è meglio un vetro stratificato anti-rottura.


 Condensa → Trieste è una città umida, quindi è importante una buona ventilazione per evitare la formazione di condensa sui vetri.


Requisiti per accedere alle detrazioni


Per beneficiare delle detrazioni fiscali, è fondamentale che le nuove finestre rispettino specifici valori di trasmittanza termica (Uw), che misura la capacità dell’infisso di isolare termicamente l’ambiente interno da quello esterno. Nella zona climatica E, il valore massimo di trasmittanza termica consentito è di 1,30 W/m²K.



Se vuoi vedere dal vivo le diverse soluzioni per le finestre Velux, passa a trovarci nel nostro showroom! Ti aiuteremo a trovare il vetro perfetto per la tua casa.

bottom of page